martedì 8 maggio 2007

CONVEGNO DIBATTITO

 

 

 

 

CONVEGNO DIBATTITO  DI PREVENZIONE SULLA RACCOLTA DEI FUNGHI

 

 

 

 

Le  attività del Associazione Micologia del Basso Tirreno Cosentino con L’associazione  Prospettive di Amantea, con il Patrocinio della Regione Calabria, La Provincia di Cosenza e L’Amministrazione Comunale di Amantea, domani 10 maggio 2007 ore 16,00, presso la sala congressi dell’hotel “ La Tonnara” è previsto un interessante  convegno- dibattito  “ 1° Riscontro di Studi: “ I macromiceti del fiume Olivo quali indicatori Biologici”. 

I miceti dell’area Amanteana,  analizzati   nel mese di ottobre scorso in occasione del  58° Comitato Scientifico Nazionale , rappresentativi della flora micologia della macchia Mediterranea,  verranno  ragguagliati dal Prof.re Luigi Cocchi  del Comitato Scientifico Nazionale A.M.B. di  Trento,  e il Prof.  Cuciano Vescovi  chimico E.N.I.A.  di Reggio Emilia. L’appuntamento  si pone l’ambizioso obiettivo di informare tutti i raccoglitori di funghi e della loro salute  nell’interland Amanteano.

I lavori saranno ufficialmente aperti dagli interventi dei due presidenti Dott. Aldo Andreani  e dal micologo Eugenio Porcella, dal Sindaco di Amantea Francesco Tonnara, dall’On. Mario Oliverio, Presidente della Provincia di Cosenza,  On. Franco La Rupa, Dr. Ivan Cavallo, Direttore Genrerale A.S. 1 di Paola, Dr. Pasquale Casciano, Presidente della  Confederazione Micologia Calabrese.

Le conclusioni del dibattito saranno attribuite all’On. Mario Pirillo ,  Assessore Regionale Agricoltura Foreste Caccia Pesca e Forestazione.

Data la natura del dibattito, sarà prevista la partecipazione dei sindaci dei comuni,  Territorialmente ricadenti nell’alveo del Fiume Olivo che rispecchia la flora della Macchia Mediterranea   quale fine ultimo , dovrebbe cercare di far capire il vero grado di salute del nostro  comprensorio in base alla raccolta dei vari funghi.

Giovanni Amato

 

 

 

 

 

 

Nessun commento: