Preparatevi per un aggionamento del codice". I tecnici della società fondata da Page e Brin stanno infatti lavorando su un nuovo GMail che, di facciata, non mostrerà particolari novità ma che invece risulterà pesantemente ottimizzato per quanto riguarda il codice alla base del suo funzionamento. GMail risulterà più veloce: anche utilizzando connessioni a banda larga accade di dover attendere qualche secondo nel passaggio, ad esempio, da un messaggio di posta elettronica all'altro. Il nuovo GMail si propone di ridurre drasticamente i tempi di attesa grazie anche ad un nuovo meccanismo di "prefetching" delle e-mail. Gli utenti potranno poi adoperare nuove scorciatoie da tastiera, eseguire più rapidamente operazioni frequenti, salvare come segnalibri specifici messaggi e ricerche precedentemente operate sul contenuto della casella di posta elettronica GMail.
GMail 2.0 dovrebbe essere disponibile nel giro di alcune settimane. L'unico svantaggio che dovrebbe derivare, riguarderà l'incompatibilità con alcune estensioni: gli utenti sono invitati a controllare la disponibilità di aggiornamenti.
Nessun commento:
Posta un commento