L'idea è sicuramente innovativa e l'assenza del tatto potrà anche sembrare sensuale a qualcuno, ma proprio non sembra un gadget alla portata di chi ha le dita "a wurstel". Senza contare che, per chi vuole provare sensazioni alternative al tastierino, sono ormai diffusissimi i telefonini dotati di comando vocale.
Laurea in Ingegneria Informatica. Master in Management dei Sistemi Informativi per l’Area del Mediterraneo. Diploma di certificatore Energetico.
lunedì 28 maggio 2007
Il cellulare senza tastiera
A qualcuno può ricordare un accessorio dei Lego, altri potrebbero pensare ad un ritorno in auge del gioco del 15. Invece si tratta del touch-less phone Tarati, concept ai limiti dell'assurdo ideato da Branko Lukic che ha pensato ad un cellulare con tastiera... bucata.
Questa la descrizione dell'apparecchio, offerta dallo stesso Lukic e riportata da Gizmodo: "Tarati (che in sanscrito significa "attraverso", ndr) mette in grado l'utente di connettersi con gli altri facendo passare le dita, in ordine, attraverso i fori della tastiera. Questa operazione di composizione di un numero è un'esperienza magica e più significativa di cosa accada dietro le apparenze. Permette di contattare qualcuno senza fisicamente toccare un solo tasto. Il suo design riflette la connettività umana in una forma meno materiale/meccanica, e più sensuale".
Potrà mai entrare in produzione un cellulare come Tarati? Difficile dirlo. Nel frattempo è possibile vederne una presentazione nel video disponibile a questo indirizzo. Alla non-tastiera, che prevede quindici fori (o non-tasti), sono abbinati due display (uno superiore, l'altro inferiore), con le consuete informazioni sulla chiamata o sul contatto scelto dalla rubrica.
L'idea è sicuramente innovativa e l'assenza del tatto potrà anche sembrare sensuale a qualcuno, ma proprio non sembra un gadget alla portata di chi ha le dita "a wurstel". Senza contare che, per chi vuole provare sensazioni alternative al tastierino, sono ormai diffusissimi i telefonini dotati di comando vocale.
L'idea è sicuramente innovativa e l'assenza del tatto potrà anche sembrare sensuale a qualcuno, ma proprio non sembra un gadget alla portata di chi ha le dita "a wurstel". Senza contare che, per chi vuole provare sensazioni alternative al tastierino, sono ormai diffusissimi i telefonini dotati di comando vocale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento