Laurea in Ingegneria Informatica. Master in Management dei Sistemi Informativi per l’Area del Mediterraneo. Diploma di certificatore Energetico.
martedì 27 marzo 2007
Cebit 2007: Le tante novità telefoniche
Il Cebit 2007 ad Hannover si è appena chiuso. Che cosa ha lasciato di nuovo nell'ambito della telefonia e delle reti di telecomunicazioni? Tanti annunci, ma più tecnologici e di tendenza che di prodotto, come ha potuto toccare con mano Telefonino.net, presente alla fiera. Sono novità che non colpiscono nell'immediato ma potrebbero avere un peso nel lungo periodo, tracciando un orizzonte futuro. Non ci sono stati, infatti, i grandi nomi di Nokia e Motorola, al Cebit, quest'anno. Altri grandi produttori di telefonini sono stati parchi di novità, avendo consumato i migliori proiettili al 3Gsm 2007. Poche le eccezioni. BenQ Siemens, in occasione del Cebit ma già dall'8 marzo, ha annunciato nuovi modelli. Sony Ericsson ha presentato, la settimana scorsa, il nuovo cellulare walkman (W660i) e un curioso Kit 100 per camera phone, che tra l'altro comprende asticelle dove poggiare il terminale, per fare foto con maggiore stabilità. È proprio vero che i camera phone diventano foto-video camere sempre più semi-professionali. Ma in realtà gli annunci più interessanti vengono da altre marche. Toshiba ha presentato smartphone molto accessoriati: Portégé G500 e G900. Notevoli perché pieni zeppi di antenne per connettersi: Triband, Hsdpa, Umts, Edge, Bluetooth, Wi-Fi e Usb. Zeppo di antenne, ma per la Tv mobile, è anche il Gsmart T600, della taiwanese Gigabyte. A differenza dei classici Tv-fonini è compatibile con i principali standard della Tv digitale: Dvb-h, Dab, T-Dmb e Dvb-t. Gigabyte ha presentato anche lo smartphone GSmart i120, con Windows Mobile 6, push-mail, WiFi e sintonizzatore Tv analogica di vari standard (Ntsc, Pal e Secam). Ha un design lussuoso, art-deco, e preinstallata una funzione denominata "Wise Talk". Permette all'utente di creare un background sonoro fittizio per le proprie telefonate. Funzioni simili sono già disponibili con software scaricabili per symbian, ma è raro che un produttore decida di preinstallarla in un proprio modello.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento