mercoledì 14 febbraio 2007

YUNIORES GIRONE C.ACRI AMANTEA.doc

YUNIORES  REGIONALE GIRONE C

 

 CALCIO  ACRI                             5

COMPRENSORIO AMANTEA   0

ACRI: Zanfoni, Mazzei ( Cofone), Gaccione, Lamirata( Turano),Cimino,Boussetta, Belsito, Chimento, Sposato, Mignolo, Ferraro, In panchina: Mauro – Allenatore- Non pervenuto

AMANTEA: Cicero, Pati, Gelsomino, Samà , Battaglia, Policicchio, Osso ( Motolese), Gagliardi ( Palummo) Mendicino, Mariano,  Russo. In panchina: Perri ,Esposito. Allenatore Elio Esposito.

Arbitro: Marafioti di Cosenza

Marcatori: 1’ Spostato, 5’Cimento, 15’ Ferraro. 10st Gaccione 30 st Boussetta

Note: Ammoniti: Cimino, Belsito -  Battaglia, Gagliardi Mariano – Espulso  Samà- Terreno di gioco allenato dalla pioggia- Angoli  6 a zero per l’Amantea-

 

Acri- Al primo minuto le squadre si presentono al centro campo per osservare un minuto di raccoglimento per i fatti di Luzzi e Catania , ma con 30 minuti di ritardo, il campo  ancora non era stato tracciato ed al limite della impraticabilità per la pioggia  costante  lenta e fredda.

Brutta caduta dell’Amantea contro  una blasonata Acri. Cinque  goal inflitti sono tanti e non lasciano attenuanti.

Comunque la gara dei blucerchiati è stata un amara sconfitta: Dopo appena 15 ‘ si sono trovati sotto di tre  gol e la frittata è stata fatta. Nella ripresa l’Acri  ha dilagato andando  a segno per altre due volte.

Cronaca- I giocatori blucerchiati ,infreddoliti e privi di esperienze da un clima ad un altro,( non si conoscono i criteri degli abbinamenti in questo campionato con tutte le squadre  dei gironi ) ,  si sono trovati di fronte una compagine bene organizzata e avvezza  al freddo della Sila Greca e subito nei primi dieci secondi  hanno lasciato tranquillamente Sposato a realizzare la prima rete della giornata.  Passano appena altri cinque minuti e l’estremo difensore  Cicero, in una falsa uscita con i piedi permette la realizzazione della seconda rete all’intraprendente Cimenti. Al 10’ Mariano, si scuote e con una azione personale da fuori area ci prova, ma Zanfoni è lesto a parare.

Al 15’ arriva la terza rete taglia gambe a chiunque ,  e questa volta in netto fuori gioco non segnalato dal direttore di gara  che in diverse occasioni nell’arco della partita è stato un appannaggio della squadra locale.

Il secondo tempo inizia con la squadra tirrenica con tre rete da recuperare e non è una cosa semplice, ma onestamente ha dato vita ad un bella e combattuta gara dove i centrocampisti ed i difensori hanno fatto di tutto per poter segnare almeno il goal della bandiera.Al 20 st Carino si becca la iV rete ad opera di Gaccione.

Al 25 st. il Sig. Marafioti ha lasciato correre  per un fallo di mano di Gaggione  perché troppo lontano dalla azione di gioco e si giustifica di non aver visto.  Al 35’  Russo riesce a sorprendere la difesa Acrese, ma Zanfoni con i piedi manda in angolo. Al 42 st su azione corale degli uomini di Esposito,  Policicchio rincappa di nuovo nella traversa che in giornata se ne sono contate quattro a dire di no ai tirrenici di Amantea .Mentre il definitivo cinque a zero viene siglato dal bravo Boussetta titolare della prima squadra sceso in campo a difendere i colori sosciali dell’ Acri che

All’incontro di andata non si sono presentati sul terreno amanteano.

Giovanni Amato.

Nessun commento: