mercoledì 7 febbraio 2007

Partite a porte chiuse

Partite a porte chiuse negli stadi che non sono a norma. Divieto di vendere biglietti a blocchi per le tifoserie ospiti. Stop ai rapporti tra club e ultrà. Sono alcune delle misure decise dopo il vertice sulla violenza negli stadi che si è tenuto a Palazzo Chigi.Un incontro al quale hanno partecipato, il ministro dell'Interno Giuliano Amato, il ministro dello Sport Giovanna Melandri, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta, il presidente del Coni Gianni Petrucci, il segretario generale del Coni Raffaele Pagnozzi, il commissario straordinario della Figc Luca Pancalli e il capo della Polizia Gianni De Gennaro, frattanto il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Carlo Tavecchio, prendendo atto della sottoscrizione avviata ieri a favore dell’ispettore di polizia Filippo Raciti, annuncia che “nel prossimo Consiglio di Presidenza della LND, ha proposto una sottoscrizione pubblica del mondo dilettantistico per i familiari del dirigente Ermanno Licursi, morto due settimane fa in campo nel corso della sua attività di volontariato, oltre che per l’ispettore Raciti, che ha sacrificato la sua vita a Catania.” Tavecchio prende però atto che “anche in questo caso tutti i media nazionali si sono preoccupati solamente di un morto, dimenticando completamente, nonostante i fatti siano stati quasi coincidenti, il dirigente volontario e padre di famiglia con 2 figli a carico, morto su un campo dilettantistico.” “Questo conferma quanto disparità ci siano anche fra i morti con la certezza che effettivamente entrambi sono morti per il calcio e per tanta delinquenza che dilaga sempre più giornalmente in occasione di partite nel mondo del calcio.

la gente crederà ancora a questo pallone?

I casi di doping , confermano che i troppi soldi stanno rovinando lo sport : tv e sponsor vogliono vittorie da ottenere in ogni modo, ll calcio non è la sola disciplina inquinata, insomma. I rapidi cambiamenti avvenuti in questi giorni, inducono a pensare al futuro del mondo del palloneFra scudetti revocati, titoli assegnati a tavolino verdetti severi poi diventati un po' meno arcigni, retrocessioni prima inflitte e poi cancellate; minacce di ricorsi alla giustizia ordinaria ; incertezze nei vari campionati di calcio, cambiamenti in Lega e fra gli arbitri e persino fra i giornalisti della tv, il panorama del calcio giocato si presenta assai diverso. Dagli altri sport, tifosi, cioé i clienti, vivono fra profonde divisioni,e si sentono defraudati di troppi permissivismi. Si sentono gli stessi discorsi che si fanno in politica. Forse, si è persa l'occasione per fare piazza pulita e ricominciare da zero: ma spesso i personaggi che qualcuno vorrebbe eliminare dal mondo del calcio sono gli stessi che contribuiscono a tener su il baraccone.E allora ? I morti innocenti di oggi ( Licursi e Raciti) gridano vendetta a questo mondo del “ pallone “ che ci fa sentire sgomenti impietriti ed amareggiati. Con due sostanziali differenze “ il 1° morto per una ideologia viva in alcuni dirigenti a sposare questo gioco il più pulito possibile e per trasmettere ai giovani di paese un’educazione sportiva imperniata sulla lealtà; Il secondo legalitario dello stato a disposizione per la tutela dell’ordine pubblico per le squadre professionistiche dove gira un mondo di denaro dove vigila l’arroganza di essere invincibili, alcune frange, cercano di trovare gli sfoghi liberatori nella partita domenicale, sia essa diurna che serale .Ma, domenica, quando i campi sportivi saranno riaperti per continuare i vari campionati di calcio, le strutture saranno veramente idonei o dobbiamo continuare ad assistere ai problemi annosi da sempre e vedere campi, spogliatoi, docce poco funzionanti e malgestiti differenti anche fra le nostre varie province calabresi ! Quanti campi calabresi a norma ? quanti campi regolamentari idonei ai vari campionati che la Lega ha omologato per gli incontri ufficiali ? Questi sono gli interrogativi che si assillano ? i vari Presidenti di Società dilettantistici , E allora i campionati possono continuare senza preoccupazioni .

Nessun commento: