martedì 30 gennaio 2007

Uno studio spiega perché non si possa guidare e telefonare

Un team di ricercatori della Vanderbilt University di New York ha annunciato i risultati di una ricerca che prova come il cervello rallenti quando si trovi a fare due cose insieme.
Alcuni esperimenti condotti tramite risonanza magnetica hanno mostrato come la corteccia laterale frontale e prefrontale non riesca ad effettuare due attività iniziate nello spazio di 300 millisecondi l'una dall'altra, mettendo 'in coda' quella iniziata per ultima fino al completamento della prima.
I ricercatori hanno quindi evidenziato l'incompatibilità tra il guidare ed il telefonare, anche se si utilizza un dispositivo vivavoce o un auricolare, aggiungendo che al volante, oltre alla conversazione telefonica e alla guida, il guidatore si trova ad affrontare anche una serie di stimoli visivi che possono portare ad un 'sovraccarico' in grado di rallentare pericolosamente le reazioni.

2 commenti:

Giuseppe ha detto...

Non sono daccordo..io oltre a guidare e telefonare leggo pure il giornale...quindi!!!!

Giovanni Amato ha detto...

tu sei un caso apparte......
in quanto se tu hai un appuntamento alle 9:00.....parti alle 9:01 da casa....e quindi le condizioni di velocità del cervello sono del tutto migliorate......hihihih