Laurea in Ingegneria Informatica. Master in Management dei Sistemi Informativi per l’Area del Mediterraneo. Diploma di certificatore Energetico.
giovedì 30 novembre 2006
Il Bacio può allungare la vita
Una delle cose che più mi mancano sono i baci», mi dice Giovanna, 34 anni. Ha chiuso da due una storia d'amore tormentata e non si è più messa con nessuno. Da una parte vorrebbe incontrare un'altra persona, dall'altra i suoi problemi relazionali la bloccano. Resta il fatto che la sua più grande nostalgia non sono gli orgasmi ma l'incontro delle bocche. Strano? No: l'essere umano ha bisogno di baciare e di essere baciato. In qualche modo sa di poterne ricavare benefici psicologici e anche fisici. Un gruppo di psicologi tedeschi ha concluso che chi tutte le mattine, prima di uscire, bacia il partner vive cinque anni di più. Oltre ad avere uno stipendio più alto, a fare meno incidenti stradali, a rimanere a casa meno giorni dal lavoro per malattia. Eccesso di ottimismo? Loro sostengono di no. Tanto per cominciare il bacio è un potentissimo antitensione naturale: riduce i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress. Libera poi alcune sostanze euforizzanti e strettamente collegate al piacere, come la dopamina, l'ossitocina e le endorfine. Se si è agitati, tristi o demoralizzati, non c'è niente di meglio. Tanto che alcuni studiosi hanno addirittura paragonato gli effetti di questa effusione alla meditazione: entrambe placano gli animi e aiutano a vivere con consapevolezza il momento presente. Di recente anche Relate, importante agenzia britannica di terapia sessuale, ha consigliato agli inglesi di incrementare la loro propensione al bacio per assicurarsi maggiore benessere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento