Samsung ha sviluppato un nuovo package multi-chip che potrebbe "mandare in pensione" gli slot per memory card sui telefoni cellulari. Lo scopo del colosso coreano, infatti, è proprio quello di realizzare una soluzione di storage che permetta di semplificare la progettazione di un telefono e di conseguenza di ridurne i costi di produzione.
L'azienda ha annunciato di aver ultimato i lavori attorno ad un nuovo multi-chip package da 4GB caratterizzato da dimensioni molto contenute ed ideale per l'integrazione in telefoni cellulari di piccole dimensioni.
Il nuovo moviMCP di Samsung, questo il nome del prodotto, è provvisto di memorie moviNAND e precisamente di due chip flash NAND da 16Gb. Ad essi si va ad aggiungere un controller, un chip mobile DRAM da 1Gb per supportare le operazioni del processore del cellulare ed un altro chip NAND flash da 2Gb destinato a non meglio identificate "general handsets operations".
Il colosso coreano ha inoltre deciso di utilizzare l'interfaccia eMMC, ovvero lo standard sancito dalla MMCA per le memorie embedded, che semplifica l'integrazione e risolve una serie di problemi relativi alle differenze funzionali dei vari tipi di memorie NAND flash, integrando un controller all'interno del moviMCP. In questo modo non è necessario dover sviluppare diverse interfacce memoria per ogni tipo di memoria NAND flash.
Nessun commento:
Posta un commento