Il forno tutto in uno userà la tecnologia termoacustica: un modo hi-tech e più efficiente per imbrigliare l'energia.
Il "super-forno" canalizzerà infatti il calore prodotto dal fuoco a legna in una conduttura speciale per produrre pressione e generare un suono simile ad un bollittore in funzione. Un alternatore poi converte il suono in elettricità.
La tecnologia termoacustica è stata usata in sonde spaziali, ma questa è la prima volta che viene utilizzato per applicazioni domestiche.
Non arriverà subito sul mercato ma il direttore del progetto "Score" (Stove for Cooking, Refrigeration and Electricity) Paul Riley ha detto di puntare a renderlo diponibile commercialmente entro quattro anni.
"Speriamo di costruirne un milione all'anno dopo cinque anni e il prezzo sarà tra i 20 e 30 euro al pezzo", ha detto a Reuters.
Il progetto da 2 milioni di sterline è una joint venture tra quattro università britanniche, l'associazione Practical Action, Los Alamos National Laboratory degli Usa e la società hi-fi GP Acoustics.
GP Acoustics ha in programma di lavorare con il suo partner filippino Dai-ichi Electronics per produrre il dispositivo nel modo più economico possibile.
Si stima che due miliardi di persone, soprattutto nelle zone rurali di Africa e Asia, usino il fuoco all'aria aperta come metodo principale per cucinare, ma il 93% dell'energia generata in questo modo va persa, mentre i fumi che produce possono portare a seri problemi per la salute. (Fonte: Reuters)
Laurea in Ingegneria Informatica. Master in Management dei Sistemi Informativi per l’Area del Mediterraneo. Diploma di certificatore Energetico.
venerdì 18 maggio 2007
Nuovo forno a "onde sonore" cucina e refrigera
E' in via di sviluppo un rivoluzionario forno a onde sonore che sarà in grado sia di cucinare che di tenere i cibi al fresco, in una mossa che potrebbe aiutare milioni di persone dei paesi poveri con poca elettricità. Lo hanno riferito alcuni scienziati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento